Due appassionati, due professionisti:
Francesco De Giorgio | www.ilcavallocognitivo.com
Sin da ragazzo ho seguito percorsi di conoscenza sul mondo animale, sia quello più selvatico, sia quello più vicino all’uomo come i cavalli. Sono stato allievo del prof. Mainardi, padre fondatore dell’etologia nel nostro paese, che ho seguito negli studi, nella ricerca, nei percorsi divulgativi. Poi ho iniziato a tracciare una strada tutta mia, come lo stesso Mainardi orgogliosamente ricorda sempre nelle nostre chiacchierate. Una strada fatta di studio ma anche di pratica, integrando mente e corpo.
Ho lavorato sempre con i cavalli e le persone, dedicandomi alla crescita dei puledri e risolvendo criticità comportamentali e di relazione.
Ora ho fondato la zooantropologia equina e l’equitazione zooantropologica, provocando un’onda rivoluzionaria con alla base una notevole e vera competenza.
Sono membro della Dutch Society for Behavioural Biology (NVG), della Italian Society for Veterinary Physiology (SoFiVet) e della International Society for Applied Ethology (ISAE).
“Un passionale, anima di cavalli, cultore e provocatore di una nuova via di convivenza tra uomo e cavallo. Spartano dentro.”
José Schoorl | www.equilibero.net
Nei miei percorsi di studio ed esperienza nella gestione del cambiamento, ho approfondito tutto quella che è lo studio del comportamento umano, la psicoterapia cognitivo-comportamentale, le scienze della comunicazione, le dinamiche dell’apprendimento nell’uomo, la leadership situazionale e le dinamiche collegate alle varie forme di gestione e resistenza nei processi di cambiamento, con competenze legate allo studio dei flussi di processo, oltre alle dinamiche inter-personali, che hanno rinforzato il mio sguardo analitico e attento.
Oggi tutta questa esperienza, ed ancora di più, entra professionalmente al servizio del cambiamento nel mondo delle persone e dei cavalli. L’unione del mio percorso personale e professionale, della mia viscerale passione per i cavalli, oltre allo studio e la pratica quotidiana dell’approccio zooantropologico applicato al cavallo, portano alla possibilita di sviluppare ogni giorno nuove opportunita nell’ambito innovativo della crescita personale mediata dal cavallo.
“Un’anima espansiva, una fonte di energia e pazienza. Una luce che indica un percorso di crescita.”
e-mail: sparta.formazione@gmail.com
Leave a Reply